Decalogo per il buon genitore
1. NON DIRE SEMPLICEMENTE “ NON FARE QUESTO”, SE NON PUOI AGGIUNGERE “ MA FAI QUEST’ALTRO” 2. NON CHIAMARE “CAPRICCI” QUALCOSA, QUANDO VUOI SOLTANTO DIRE CHE “TI DISTURBA” 3. NON…
1. NON DIRE SEMPLICEMENTE “ NON FARE QUESTO”, SE NON PUOI AGGIUNGERE “ MA FAI QUEST’ALTRO” 2. NON CHIAMARE “CAPRICCI” QUALCOSA, QUANDO VUOI SOLTANTO DIRE CHE “TI DISTURBA” 3. NON…
Rifiutarsi di uscire di casa può essere il primo segno di una fobia sociale. Può manifestarsi come un segno di diniego dei rapporti sociale e diventare una paura. La paura…
E' uscito il nuovo libro di Paolo Mancino sulla terapia breve strategica. Il libro affronta l'argomento da svariati punti di vista: il punto di vista psicologico, quello biologico e mette in risalto l’aspetto strategico del metodo.
Chiamate il dottor Mancino per un consulto al 3286293008 . Chiedete una consulenza o una terapia on line
L'accumulo delle frustrazioni nella famiglia porta all'aggressività e alla violenza. Per iniziare ad educare le proprie risposte occorre trovare un metodo per distanziarsi emotivamente quando si incorre nella "visione tunnel".
Mena sta venendo a colloquio da me perché il rapporto con Sergio va male, molto male. Lui un giorno le ha detto con decisione: "Se non ti…
La personalità border- line Viene definita come una “modalità pervasiva di instabilità, delle relazioni interpersonali, dell'immagine di sé e dell'affettività con impulsività notevole. Nel Manuale di psichiatria…
La persona che si masturba abitualmente di solito è assillata dal disagio di non poter avere l’oggetto del desiderio ideale, e di doversi accontentare della masturbazione. A volte invece, finisce per isolarsi socialmente o sviluppare una disabilità nei rapporti sociali perché la sua sessualità è presa in ostaggio dall’attività masturbatoria. La masturbazione diviene allora patologica in quanto all’aumento della sua frequenza corrisponde una minore soddisfazione. Questa può essere ricercata in maniera rabbiosa o smaniosa ma senza successo, oppure corrisponde una condizione demoralizzante e imbarazzante.
Molto più spesso di quanto si pensa una seduta dallo psicologo basta per risolvere il proprio problema. Si tratta di parlare con qualcuno…
Nella comunicazione verbale la pratica dell'ascolto attivo e la riformulazione ci consentono di essere chiari ed ottenere soddisfazione e successo. Imparate le migliori tecniche comunicative riferite in questo articolo.