Decalogo per il buon genitore
1. NON DIRE SEMPLICEMENTE “ NON FARE QUESTO”, SE NON PUOI AGGIUNGERE “ MA FAI QUEST’ALTRO” 2. NON CHIAMARE “CAPRICCI” QUALCOSA, QUANDO VUOI SOLTANTO DIRE CHE “TI DISTURBA” 3. NON…
1. NON DIRE SEMPLICEMENTE “ NON FARE QUESTO”, SE NON PUOI AGGIUNGERE “ MA FAI QUEST’ALTRO” 2. NON CHIAMARE “CAPRICCI” QUALCOSA, QUANDO VUOI SOLTANTO DIRE CHE “TI DISTURBA” 3. NON…
La persona che si masturba abitualmente di solito è assillata dal disagio di non poter avere l’oggetto del desiderio ideale, e di doversi accontentare della masturbazione. A volte invece, finisce per isolarsi socialmente o sviluppare una disabilità nei rapporti sociali perché la sua sessualità è presa in ostaggio dall’attività masturbatoria. La masturbazione diviene allora patologica in quanto all’aumento della sua frequenza corrisponde una minore soddisfazione. Questa può essere ricercata in maniera rabbiosa o smaniosa ma senza successo, oppure corrisponde una condizione demoralizzante e imbarazzante.
Hai un problema urgente?Prenota la tua seduta on line e parla con uno psicologo +39 328.62 93 008 Ciascuna seduta telefonica, su Skype o WhatsApp dura 30 minuti Il costo…
La teoria del juke box in psicologia mette in evidenza le differenze individuali nella percezione delle emozioni. Essa spiega che allorquando uno di noi riceve le informazioni giuste dello stimolo anche doloroso a cui viene sottoposto, reagisce in modo più appropriato e si sente più in grado di affrontare situazioni anche difficili.