La depressione è uno stato dell’umore
Oltre a quella denominata depressione maggiore che si cura con i farmaci e la psicoterapia c’è la depressione reattiva che si cura quasi sempre solo con la psicoterapia. In entrambi i casi ci possono essere altri disturbi quali l’ansia e il panico o una situazione di umore negativo o inedia.
La forma reattiva dipende dagli eventi e da come le persone sono state abituate ad affrontarli sin da piccoli.
In vario modo e forma può essere ereditata ma la parte più importante la fa l’ambiente.
Uno dei condizionamenti più importanti è il pregiudizio di dover sempre stare bene emotivamente. Le persone che non ammettono di poter stare giù qualche volta si arrovellano nel pensiero di “essere anormali” e si abbattono sempre più non appena si sentono giù per un qualsiasi nonnulla.