DOC (Disturbo ossessivo – compulsivo)

        L’ossessione si riferisce a un pensiero che non da tregua. Si presenta con insistenza e non ti lascia in pace fino allo sfinimento. È un continuo rimuginare nella testa fino a logorarti. Più vorresti non pensarci e più si presenta fino a diventare una malattia.  

Si tratta di un disturbo nervoso dovuto all’ansia.

disturbi d’ansia sono un insieme di disturbi psichiatrici caratterizzati da forme di paura e di agitazione ingiustificata che si accompagnano spesso a manifestazioni psicosomatiche e che creano notevole disagio. 

                   Il disturbo d’ansia può comportare oltre al pensiero ossessivo anche una serie di atti e comportamenti con i quali la persona pensa di scacciare  il malessere. Questi rituali si possono però trasformare in atti ripetitivi afinalistici con lo scopo di allontanare la tentazione.  Capita però che ci si vergogni di questi movimenti ripetitivi automatici per cui si ha la tendenza a nasconderli. Ma non serve.

                Così, nel tentativo “magico”, di tenere gli eventi sotto controllo si accorgono di rimanere invischiati in atteggiamenti ridicoli.

Il rituale superstizioso assume, in tal caso, una vera e propria forma di compulsione.

Foto da internet
Una forma di compulsione

                 In alcune occasioni è davvero difficile elaborare una netta distinzione tra rituale superstizioso e compulsione patologica, poiché entrambe assumono la stessa valenza: protezione e scaccia-tensione.

Spesso il significato iniziale di un rituale si stacca completamente dal contesto e rimane lì in modo autonomo a rendere più difficile la vita della gente.

Per ottenere i risultati desiderati bisogna cambiare almeno 3 cose.

  1. smettere di evitare ma affrontare gradatamente e sotto la guida di un esperto;
  2. non utilizzare i familiari per ottenere ricompense per il loro comportamento;
  3. affidarsi ed eseguire le prescrizioni dello psicologo.

Prenota un colloquio telefonico col dottor Mancino

Paolo Mancino Psicologo Napoli

Paolo Mancino è psicologo specializzato in terapia strategica. Riceve alle seguenti sedi: Portici (Napoli) Viale dei Pini, 3 Somma Vesuviana (Napoli) Via Roma, 51