Controllare gli impulsi
Alcune persone si domandano se è possibile controllare la loro aggressività dal momento che fanno cose di cui si pentono. Queste persone possono essere confrontate con altre che invece hanno…
Alcune persone si domandano se è possibile controllare la loro aggressività dal momento che fanno cose di cui si pentono. Queste persone possono essere confrontate con altre che invece hanno…
E' il titolo di un ottimo libro sulla crisi degli adolescenti e sul nuovo ruolo del padre per aiutare il figlio in difficoltà. “In alcuni casi i padri da lungo…
L'argomento è di attualità: gli esuli siriani ma anche tutti coloro che hanno subito violenze e abusi e scappano da quei territori sono affetti da DPTS. Le vittime di un…
Il disturbo narcisistico di personalità viene definito dal DSM-IV come una modalità pervasiva di grandiosità (nella fantasia o nel comportamento), di bisogno di ammirazione, di mancanza di empatia che compare…
La relazione di aiuto nel counseling e nel lavoro sociale La relazione di aiuto ha per sua principale finalità quella di restituire autonomia, un maggior senso di dignità e autostima alla…
Ho scritto questa lettera due anni fa ad una coppia di amici che erano preoccupati per il figlioletto piccolo. La riporto essendo sicuro della loro autorizzazione. "Sto cercando di…
La paruresi è la difficoltà alla minzione nei luoghi pubblici, ovvero, in un gabinetto che non sia quello di casa. Rispondi al questionario
La vita di ognuno è contrassegnata dalla perdita di persone care, e, in simili frangenti, è necessario assecondare il "lavoro del lutto"; darsi cioè il tempo per elaborare gli…
1. NON DIRE SEMPLICEMENTE “ NON FARE QUESTO”, SE NON PUOI AGGIUNGERE “ MA FAI QUEST’ALTRO”. 2. NON CHIAMARE “CAPRICCI” QUALCOSA, QUANDO VUOI SOLTANTO DIRE CHE “TI DISTURBA”.…
Ciò che è occulto è un segreto, un mistero "Ognuno di noi è separato da tutti gli altri da qualche segreto, e sopra gli abissi che dividono gli uomini sono…